Formazione permanente per professionisti della salute
-

- Advanced Medical Life Support - AMLS
- Il corso offre un programma che enfatizza l’approccio pragmatico e sistematico per la gestione e l’organizzazione della presa a carico del paziente adulto nell’ambito della medicina internistica.
- Vai al calendario
-

- Pre Hospital Trauma Life Support - PHTLS
- Formazione con l’obiettivo di gestire la fase di soccorso preospedaliera del paziente traumatizzato o politraumatizzato. Il corso non si limita all’insegnamento di misure terapeutiche singole ma propone un concetto di presa a carico globale e ottimale del paziente traumatizzato, da parte di ciascun attore del soccorso coinvolto, in funzione delle proprie competenze.
- Vai al calendario
-

- Pediatric Advanced Life Support - PALS
- Si tratta di corsi strutturati secondo pratiche ormai collaudate che permettono al partecipante di acquisire ed esercitare le abilità necessarie alla gestione di una situazione d’urgenza di origine internistica, in ambito pediatrico. Il corso, strutturato sulla base delle peculiarità del pubblico, offre momenti di pratica specifica al contesto professionale in cui opera.
- Vai al calendario
-

- Advanced Cardiac Life Support - ACLS
- Si tratta di corsi strutturati secondo pratiche ormai collaudate che permettono al partecipante di acquisire ed esercitare le abilità necessarie alla gestione di una situazione d'urgenza di origine cardiovascolare nel paziente adulto.
- Vai al calendario
-

- Advanced Trauma Life Support - ATLS
- Si tratta di corsi strutturati secondo pratiche ormai collaudate che permettono al partecipante di acquisire ed esercitare le abilità necessarie alla gestione di un paziente politraumatizzato in ambito preospedaliero e in Pronto Soccorso.
- Informazioni e iscrizioni
-

- Corso di Medicina d’Urgenza
- Questo corso indicato per medici, vuole offrire una formazione dinamica e interessante in un campo della medicina particolare e di rapida evoluzione. Il partecipante avrà la possibilità di affrontare l’urgenza extra ospedaliera basandosi sui cinque pilastri fondamentali che sostengono il management di queste problematiche.
- Vai alla pagina SGNOR
-

- Tactical Emergency Casualty Care
- Il corso TECC® è stato sviluppato dalla National Association of Emergency Medical Technicians (NAEMT). Si basa sulle linee guida del comitato TECC e sul programma TCCC.
- Il corso NAEMT TECC utilizza le lezioni apprese dall’esercito e le applica alle sfide tattiche civili in campo medico, fornendo un approccio comune a tutta la catena degli operatori del settore.
- Il corso si concentra sulla cura tattica degli incidenti e stabilisce le linee guida per la gestione degli eventi tattici civili. Fornisce i mezzi per gestire le situazioni difficili, al di fuori del contesto quotidiano, in particolare durante eventi che coinvolgono un gran numero di vittime o durante eventi con tiratori attivi (AMOK). Offre un approccio completo e interdisciplinare ai rischi e ai pericoli in cui non si può escludere una minaccia deliberata e mirata per le squadre di soccorso.
- Informazioni (e-mail)
-
-
- Emergency Pediatric Care
- Il corso Emergency Pediatric Care (EPC®) offre un concetto unico per il trattamento dei bambini. Imparare le tecniche e gli strumenti per valutare e trattare i bambini malati e feriti. Nei due giorni di corso imparerete a conoscere le peculiarità anatomiche dei bambini e sarete in grado di valutare correttamente ogni bambino con l’aiuto del triangolo pediatrico. Imparerete a valutare e trattare neonati e bambini con problemi respiratori, shock, traumi, malattie e problemi medici speciali come gli abusi sui bambini e determinare le situazioni che possono essere pericolose per la vita e che richiedono un intervento immediato. Gli apprendimenti avverranno attraverso lo studio personale, lezioni frontali, simulazioni di tecniche e approccio al paziente nelle diverse situazioni, nonché la condivisione delle esperienze.
Descrittivo del corso EPC® provider
- Informazioni (e-mail)